Interessante novità che incentiva il mercato delle compravendite immobiliari è quella introdotta dalla nuova Legge di Stabilità 2016, ovvero il Bonus Mobili Giovani Coppie collegato all’acquisto della prima casa. Tale agevolazione prevede la detrazione del 50% dall’Irpef, suddivisa in dieci quote annuali costanti, per le spese di mobili ed elettrodomestici sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2016.
Il tetto massimo di spesa di arredi, destinati alla prima abitazione, sarà di 16.000 Euro, vedendo quindi raddoppiato il tradizionale bonus mobili che arrivava alla soglia di 8.000 Euro.
I requisiti per accedere al bonus sono: acquisto della prima casa; coppia richiedente che costituisca nucleo familiare da almeno 3 anni, per cui anche unioni di fatto; presenza di almeno un giovane under 35.
E’ necessario dimostrare le spese sostenute con relative fatture, bonifici contenenti i dati del richiedente la detrazione, documentazione che attesti l’acquisto della prima casa per la coppia.