Il web marketing immobiliare è già una realtà significativa, anche se l’investimento medio di operatori, agenzie e imprese edili in Italia è inferiore a quello operato dai vicini paesi europei.
Gli italiani hanno scoperto già da un po’ la comodità di cercare la propria abitazione via internet, soprattutto attraverso i dispositivi mobili, che danno la possibilità di confrontare comodamente le tante offerte presenti su portali e social network.
Stesso discorso vale per la selezione del mutuo migliore, direttamente comparabile e calcolabile sul web. Considerate le potenzialità di questi strumenti, si investe ancora troppo poco in marketing in Italia: circa l’8,3% del fatturato annuo delle nostre agenzie, a fronte del 10% della Spagna o del 12% di Inghilterra e Germania.
Il trend relativo all’utilizzo del mobile per le compravendite immobiliari è comunque in crescita e dimostra la possibilità di ridurre il ritardo digitale che ci caratterizza. La sfida per l'operatore immobiliare del futuro è proprio quella di approfondire le potenzialità che il web offre, affinché si possano generare contatti con un numero sempre maggiore di clienti, e nel contempo lavorare sulla propria brand identity.