Rubriche: NEWS

HOME > NEWS > Bonus Sisma: agevolazioni per interventi antisismici

1524563076_bonus_sisma.jpg

Nelle zone a rischio sismico è prevista una detrazione fiscale per spese e interventi di adeguamento delle case, degli immobili delle attività produttive e dei condomini: il cosiddetto Sisma Bonus

Per le zone 1 e 2 ad altissima ed alta pericolosità sismica, come Messina, si prevede una detrazione pari al 50% delle spese sostenute, con limite fissato a 96,000 €, da dividere in 5 quote annuali. Dal 1 gennaio 2018 fino al 31 dicembre 2021, a chi effettua interventi di riduzione di rischio sismico di immobili ricadenti nelle zone 1, 2 e 3, spetta: sismabonus con detrazione al 70% se c'è il passaggio ad una classe inferiore di rischio terremoto; sismabonus con detrazione all'80% se i lavori determinano la riduzione di due classi di rischio. Inoltre, per gli interventi di riduzione rischio sismico effettuati sulle parti comuni condominiali, si prevede: sismabonus con detrazione del 75% se gli interventi portano al passaggio di una classe inferiore; sisma bonus con detrazione fino all'85% se il passaggio è di due classi. Per fruire della nuova detrazione fiscale occorre che i lavori di adeguamento sismico siano effettuati tra il 1° gennaio 2017 ed il 31 dicembre 2021; che determinino una riduzione di rischio sismico di una o due classi; e che siano eseguiti su case private, prime e seconde, immobili adibiti ad attività produttiva e condomini.